Londra “Barbican Gallery – Seduced Art & Sex” : arte o pornografia?
Nelle sale della Barbican Art Gallery di Londra è stata inaugurata una mostra, vietata ai minori di anni 18, che resterà aperta fino al 27 gennaio. Si tratta di “Seduced: Art and Sexy from Antiquity to Now“. Il tema della mostra è la rappresentazione dell’atto sessuale e 300 sono le opere esposte, che abbracciano duemila anni di storia dell’arte erotica, da Occidente a Oriente.
All’inizio si possono ammirare quelli che oggi sono considerati capolavori dell’arte greca e romana, dal Satiro e Ninfa del II secolo a.C. agli affreschi erotici pompeiani, prestati dai Musei Capitolini e dal Museo Nazionale di Napoli. Si prosegue poi attraverso una carrellata di dipinti rinascimentali firmati da Rembrandt, Fragonard e Boucher (Leda e il cigno). Poi miniature indiane del XVII secolo con il titolo “la giusta posizione per la donna” e scene di alcove imperiali giapponesi e cinesi. Proseguendo nelle sale della mostra, le opere si fanno sempre più esplicite, anche se i nomi degli artisti sono grandi: da Francis Bacon a Klimt, a Turner, fino ad Andy Warhol e Tracey Emin. Del genio della Pop Art vengono mostrati due filmati: uno, intitolato Blowjob, del 1963, in bianco e nero, ritrae il viso di un uomo che sta ricevendo sesso orale; l’altro, dal titolo Requiem, girato nel 2002 come omaggio di KR Buxey a Warhol, mostra l’artista di fronte, non dietro la cinepresa. Sulla porta di un paio di sale, dove si proiettano foto della collezione di Alfred Kinsey, il padre della sessuologia, c’è l’avviso ” Il materiale è così esplicito da poter causare choc “. Il catalogo precisa che le immagini ritraggono solo persone consenzienti, non c’è violenza, non ci sono bambini.
In conclusione, arte o pornografia allora? Per qualcuno solo un’idea furba per vendere una montagna di biglietti, anche se vietati ai minori!